Il Parco Nazionale di Uda Walawe è uno dei principali parchi dello Sri Lanka ed è conosciuto, oltre che per la grande varietà di specie animali, anche per la possibilità di avvistamento degli elefanti. Ricopre una superficie di circa 300 kmq ed è sufficientemente grande da consentire alle numerose jeep di girovagare in libertà. Nel momento in cui vengono avvistati gli elefanti, tutti accorrono: i driver sono in contatto tra loro per segnalarsi la presenza dei pachidermi, cosicchè le altre jeep possano raggiungerli.
Durante il mio viaggio nella Lacrima d’India, insieme ad un gruppo di sei amici, ho fatto un’escursione di mezza giornata nel Parco Nazionale di Uda Walawe, arrivando all’alba. L’avvistamento degli elefanti è più facile durante il tramonto, quando escono allo scoperto per bere. Infatti, durante il nostro safari mattutino, li abbiamo cercati un bel po’ prima che si palesassero. Nel post vi racconto la nostra esperienza con alcuni consigli su come organizzare il jeep safari e dove dormire in prossimità del parco.
SAFARI ALL’ALBA NEL PARCO NAZIONALE DI UDA WALAWE
La jeep 4×4 è venuta a prenderci alle h05.30 davanti alla nostra guesthouse per portarci nel Parco Nazionale di Uda Walawe. Fuori era buio e abbiamo incontrato pochissime auto lungo il tragitto. Si sentiva l’aria fresca del primo mattino, soprattutto perché la jeep era aperta: questo ci ha aiutato a resistere all’imminente abbiocco! All’ingresso del parco c’erano tante altre jeep piene di turisti in coda per prendere il biglietto. Abbiamo atteso il nostro turno e ci siamo avviati per i sentieri sterrati della riserva, mentre il sole sorgeva.
Il nostro driver si muoveva con destrezza per le strade del parco, facendoci da guida e fermandosi ogni volta che incontravamo qualche animale. Nella prima parte del safari abbiamo fatto prevalentemente bird watching, avvistando un sacco di pavoni, aquile, tucani, cicogne e vari uccelli colorati. Poi è stata la volta dei bufali, che si abbeveravano in un laghetto, dove abbiamo avvistato anche dei coccodrilli. Degli elefanti, ancora nessuna traccia.
Più tardi abbiamo incontrato scimmie, cervi, cinghiali, un varano e animali impercettibili, come il camaleonte. Quando ci siamo addentrati nella vasta pianura che circonda l’Uda Walawe Reservoir, l’enorme lago artificiale del parco, un elefante è passato davanti a noi. Verso la tarda mattinata, siamo riusciti vedere due branchi di elefanti, coronando così il nostro safari.
Appena fuori dal parco, abbiamo notato un elefante solitario appostato sul bordo della strada: il driver ci ha spiegato che era un elefante molto vecchio (si capiva dalle macchie rosa sulle orecchie e sulla proboscide), che si era abituato a stare lì perché i passanti gli davano da mangiare.
COME ORGANIZZARE IL SAFARI NEL PARCO NAZIONALE DI UDA WALAWE
Quasi tutte le guesthouse di Udawalawe organizzano jeep safari nel parco. Abbiamo quindi contattato via mail dall’Italia il Mansala Safari Resort, la guesthouse in cui avremmo alloggiato, concordando l’orario ed il costo dell’escursione. La struttura proponeva un safari della durata di 4.30 ore e uno di 6.30 ore: noi abbiamo scelto la prima soluzione. Il safari si può fare in due momenti della giornata, all’alba (dalle h05.30) e al tramonto (dalle 14.00).
Il costo per una jeep 4×4 per 6 persone per 4.30 ore di safari è stato di 110,00$ (circa 90,00 euro). Il costo di ingresso al parco era escluso ed è stato di 2.500 Rs (circa 15,00 euro) a persona. Per maggiori info: https://udawalaweusafari.com/.
DOVE DORMIRE A UDAWALAWE: MANSALA SAFARI RESORT
Per accedere all’Udawalawe National Park abbiamo alloggiato al Mansala Safari Resort, situato a circa 10 km dall’ingresso del parco. Per la sua posizione strategica, vi consiglio di prenotare questo alloggio il prima possibile, se avete intenzione di visitare il parco (questo vale anche per le altre guesthouse nei dintorni). L’arredamento del Mansala Safari Resort è molto semplice, ma il letto è grande e dotato di zanzariera e le stanze sono pulite. La casa è circondata da un giardino con alberi da frutto, che di notte si popola di volpi volanti. Nella guesthouse non si entra con le scarpe, ma si cammina a piedi nudi. Abbiamo richiesto cena e colazione, che ci sono state servite nella sala comune.
Il costo di 1 notte per 3 camere doppie con bagno privato al Mansala Safari Resort è stato di 69,00 euro totali. Cena e colazione venivano servite su richiesta con un costo a parte. Il pagamento è stato in contanti.
Prima di inserire il Parco Nazionale di Uda Walawe nel nostro itinerario, siamo stati molto indecisi tra questo ed il Parco Nazionale di Yala, famoso per l’avvistamento dei ghepardi. La scelta è stata ardua, perché i ghepardi sono affascinanti ma anche difficili da scovare, mentre gli elefanti sono più comuni e un simbolo dello Sri Lanka. Attratti dall’idea di vedere gli elefanti nel loro habitat naturale e avendo letto che lo Yala National Park fosse più affollato di turisti, abbiamo optato per l’Uda Walawe. Scelta giusta? A noi è piaciuto! Non solo per la vista da vicino degli elefanti, ma anche per la natura stessa del parco.