Durante i due giorni trascorsi a Kandy, abbiamo dedicato un pomeriggio alla visita dei Giardini Botanici di Peradeniya, situati 6 km a sud-ovest della città. Questi giardini risalgono al 1371 ed oggi rappresentano il parco più grande dello Sri Lanka. I Giardini Botanici di Peradeniya ospitano più di 4000 specie di piante in 59 ettari e costeggiano il fiume Mahaweli, il corso d’acqua più lungo dell’isola.
Il costo dell’ingresso ai Giardini Botanici Reali di Peradeniya è stato di 1500 Rs (circa 6,20 euro) a persona. Il tempo medio di una visita con calma ai giardini è di 3h, quindi mettete in conto almeno mezza giornata per questa gita. Ci sono bagni dislocati in diversi punti del parco e c’è anche un Restaurant&Cafè. Per maggiori info su orari e costi: www.botanicgardens.gov.lk.
DOUBLE COCONUT PALMS
All’ingresso principale abbiamo preso la mappa dei giardini, che ci è stata utile per selezionare il percorso da fare, considerando la vastità del parco. Abbiamo iniziato la visita dal viale con le Double Coconut Palms, palme provenienti dalle Seychelles che producono il seme più grande del mondo delle piante ed il cui frutto impiega cinque anni per maturare.
COOK’S PINE AVENUE
Proseguendo lungo il sentiero siamo arrivati fino alla Cook’s Pine Avenue, un viale costeggiato da buffi pini con la chioma ondulata.
Poco più avanti abbiamo trovato alberi pieni di volpi volanti, che si rifugiavano sui rami spogli. Un signore stava battendo un bastone per terra nell’intento di far volare questi enormi pipistrelli e così siamo riusciti a fotografarne qualcuno in volo! Qui vicino si trova anche il National Herbarium.
FICUS COLLECTION E PALM AVENUES
Abbiamo raggiunto la Ficus Collection, una zona con alberi centenari dal tronco grosso e le radici che fuoriescono dal terreno, arrivando poi alla Royal Palm Avenue, un viale costeggiato da palme reali. Lungo il sentiero abbiamo incontrato altri due viali delle palme: la Cabbage Palm Avenue, con palme che superano i 20 m di altezza, e la Palmyrah Palm Avenue. Complessivamente il giardino ospita 200 tipi di palme!
FLOWER GARDEN E ORCHID HOUSE
Abbiamo così raggiunto il Flower Garden, un bellissimo giardino fiorito con siepi di coleus dai mille colori. Qui vicino si trova la Orchid House, che custodisce un’ampia varietà di orchidee in fiore: l’orchidea è una pianta delicata, ma di estrema eleganza. Accanto alla Orchid House c’erano anche la Cactus House e la Plant House, che però abbiamo trovato chiuse.
BAMBOO COLLECTION
Ritornando all’entrata principale, abbiamo imboccato il sentiero a sud ovest dell’ingresso per raggiungere la Bamboo Collection. Quest’area ospita diverse specie di bamboo, tra cui il bamboo gigante di Burma. Questa specie è la più grande del mondo, con canne che arrivano fino a 40 m di altezza e 25 cm di larghezza. Qui vicino si trova anche un piccolo lago, dove stavano giocando alcune scimmiette!
Nei pressi della Bamboo Collection si trovano inoltre la Palm Collection, il Medicinal Garden e lo Student’s Garden.
COME RAGGIUNGERE I GIARDINI BOTANICI DI PERADENIYA DA KANDY
I giardini si possono raggiungere da Kandy con taxi, tuk tuk o autobus, che parte dal terminal dei bus Goods Shed. Dal terminal partono diversi autobus che vanno ai Giardini Botanici di Peradeniya, quindi potete chiedere al momento. Per l’andata noi abbiamo preso un taxi dal centro di Kandy ed il costo totale per 6 persone è stato di 1000 Rs (circa 4,20 euro).
Per tornare a Kandy abbiamo invece preso l’auotbus, uscendo dall’ingresso principale dei giardini e proseguendo sulla destra per circa 100 metri. Passano diversi autobus diretti al terminal Goods Shed di Kandy, ma chiedete al conducente per accertarvene. Il costo del biglietto dell’autobus da Peradeniya a Kandy è stato di 16 Rs (circa 0,10 euro) a persona.
Anche se non sono appassionata di botanica, mi ha davvero colpito la particolarità di alcune piante ospitate in questi giardini, che hanno ottenuto una visita persino dalla Regina Elisabetta II. La varietà naturale, gli spazi verdi e la facilità nel raggiungerli, rende i Giardini Botanici di Peradeniya un luogo ideale per trovare un po’ di pace lontano dal caos di Kandy.